Breve descrizione
I corsi di propedeutica e di avviamento alla danza classica, rappresentano una tappa necessaria per le bambine/i che desiderano approcciarsi ad un corretto e serio studio della danza accademica.
Il programma prevede, soprattutto per le allieve più piccole, una serie di esercizi e piccole coreografie improntate sul gioco, ma che non hanno un fine prettamente ludico, in quanto servono ad apprendere già le prime nozioni di danza; i piccoli danzatori in erba potranno così relazionarsi con lo spazio, la musica, il ritmo e il movimento, da soli ed insieme agli altri.
Il metodo di insegnamento utilizzato è quello del maestro E. Cecchetti, i cui principi tecnici ed estetici sviluppano nel danzatore fluidità, ampiezza e armonia di movimento, purezza di linea, forza, stabilità, coordinazione e velocità.
Principali obiettivi
La danza, intesa in questa prima fase di studio soprattutto come forma di espressione, consentirà ai bambini di:
- imparare a conoscere il proprio corpo (in particolare lo scheletro e l’apparato muscolare);
- imparare a gestire la propria persona nel gruppo e avere momenti di confronto con i propri coetanei;
- rispettare le regole;
- consolidare comportamenti relazionali positivi (disponibilità, collaborazione, lealtà, valorizzazione….);
- aumentare la percezione delle emozioni;
- arricchire la capacità di comunicare attraverso il linguaggio del corpo, ampliando la propria espressività.